Cos'è triangolo isoscele?

Triangolo Isoscele

Un triangolo isoscele è un triangolo che ha due lati di uguale lunghezza. Questa caratteristica principale genera diverse proprietà uniche.

  • Definizione: Un triangolo è definito isoscele se e solo se possiede due lati%20congruenti.

  • Angoli: Gli angoli%20alla%20base (gli angoli opposti ai lati congruenti) sono congruenti tra loro. Questo è un teorema fondamentale legato ai triangoli isosceli. L'angolo formato dai due lati congruenti è detto angolo al vertice.

  • Altezza, Mediana e Bisettrice: L'altezza, la mediana e la bisettrice relative al lato non congruente (la base) coincidono. Cioè, sono lo stesso segmento di retta.

  • Simmetria: Un triangolo isoscele possiede un asse di simmetria che passa per il vertice opposto alla base e la divide a metà.

  • Casi Particolari: Un triangolo%20equilatero è un caso speciale di triangolo isoscele, dove tutti e tre i lati sono congruenti. Quindi, tutti i triangoli equilateri sono anche isosceli, ma non viceversa.

In sintesi, il triangolo isoscele è una figura geometrica con due lati uguali, che porta a importanti conseguenze riguardanti i suoi angoli, le sue altezze e le sue proprietà di simmetria.